Discussione:
Per esperti: Altromondo Editore
(troppo vecchio per rispondere)
zuffolo
2008-06-30 07:22:37 UTC
Permalink
Per cortesia a vostro sapere si tratta di un comune editore oppure di un
editore che pubblica a pagamento?
Grazie!
--
http://www.zuffolo.ilcannocchiale.it
daniulla
2008-06-30 15:29:45 UTC
Permalink
"zuffolo"
Post by zuffolo
Per cortesia a vostro sapere si tratta di un comune editore oppure di un
editore che pubblica a pagamento?
Un comune editore che pubblica a pagamento
Post by zuffolo
Grazie!
Prego

daniulla

PS: hanno due diverse forme di pagamento. La prima è quella classica: gli
dai 2500 euro e loro ti pubblicano. La seconda prevede un solo contributo di
300 euro da parte dell'autore e poi una specie di pre-pubblicazione sul loro
sito internet, come "prevendita" del libro, dove viene "prevenduta" ai
lettori una specie di riassunto o anteprima (non ho capito bene e non ho
voluto indagare oltre) del tuo libro e quando raggiungono una certa quota di
"prevendite" il libro viene pubblicato per intero (in pratica fanno in modo
che i lettori, pagando per leggere il riassunto del libro, contribuiscano a
racimolare il tuo contributo). Insomma un casino.
zuffolo
2008-06-30 18:17:25 UTC
Permalink
Post by daniulla
"zuffolo"
Post by zuffolo
Per cortesia a vostro sapere si tratta di un comune editore oppure
di un editore che pubblica a pagamento?
Un comune editore che pubblica a pagamento
Post by zuffolo
Grazie!
Prego
daniulla
gli dai 2500 euro e loro ti pubblicano. La seconda prevede un solo
contributo di 300 euro da parte dell'autore e poi una specie di
pre-pubblicazione sul loro sito internet, come "prevendita" del
libro, dove viene "prevenduta" ai lettori una specie di riassunto o
anteprima (non ho capito bene e non ho voluto indagare oltre) del tuo
libro e quando raggiungono una certa quota di "prevendite" il libro
viene pubblicato per intero (in pratica fanno in modo che i lettori,
pagando per leggere il riassunto del libro, contribuiscano a
racimolare il tuo contributo). Insomma un casino.
Più chiara di così :-? Ti ringrazio tanto! Si rinsalda la mia idea iniziale
di pagare un tipografo e poi andar per strada a vendere, come vidi fare un
pugile in pz Navona :-P

:-) ciao!

--
http://www.zuffolo.ilcannocchiale.it
s***@gmail.com
2008-07-07 09:47:31 UTC
Permalink
Post by daniulla
"zuffolo"
Post by zuffolo
Per cortesia a vostro sapere si tratta di un comune editore oppure di un
editore che pubblica a pagamento?
Un comune editore che pubblica a pagamento
Post by zuffolo
Grazie!
Prego
daniulla
PS: hanno due diverse forme di pagamento. La prima è quella classica: gli
dai 2500 euro e loro ti pubblicano. La seconda prevede un solo contributo di
300 euro da parte dell'autore e poi una specie di pre-pubblicazione sul loro
sito internet, come "prevendita" del libro, dove viene "prevenduta" ai
lettori una specie di riassunto o anteprima (non ho capito bene e non ho
voluto indagare oltre) del tuo libro e quando raggiungono una certa quota di
"prevendite" il libro viene pubblicato per intero (in pratica fanno in modo
che i lettori, pagando per leggere il riassunto del libro, contribuiscano a
racimolare il tuo contributo). Insomma un casino.
Io ho pubblicato un libro con altromondo editore, e mi permetto di
fare qualche appunto:
il contributo di edizione è assolutamente inferiore ai 2500, direi di
molte centinaia di euro. La proposta con il libro in prevendita, da me
non accettata visto che ho preferito l'altra strada, consente di
inserire uno stralcio del libro sul loro sito. Il libro viene
effettivamente venduto ma poi consegnato all'acquirente una volta
raggiunto un certo target di vendita. Il tutto con una spesa non di
300 ma di 400 euro, se non ricordo male. Nessun casino insomma,
bastava farsi spiegare per bene e prestare attenzione.
Come detto ho preferito versare da subito il contributo e veder
stampato il libro. Ad oggi è una esperienza che rifarei, oltre ad un
lavoro veramente ben fatto il libro è presente fisicamente in diverse
librerie e su prenotazione in tutte le altre (comprese quelle on
line). Inoltre hanno aperto anche un negozio on line (tipo ibs) dove
vendono tutti i libri (non solo quelli pubblicati da loro).
Se cercate una tipografia non credo abbiate gli stessi servizi e, in
base alle copie stampate, non credo si spenda tanto meno.

Ciao
Lutrin
2008-07-07 23:24:57 UTC
Permalink
On Mon, 07 Jul 2008 02:47:31 -0700, sismachines ci disse:

[...]
toh! ecco un nickname praticamente nuovo (è il suo secondo intervento e
riguarda sempre lo stesso tema)

http://tinyurl.com/create.php
Post by s***@gmail.com
Io ho pubblicato un libro con altromondo editore
[...]
pubblicare, come ospite, è parola che sfortunatamente si può intendere in
più sensi, come è ospite sia chi è alloggiato che chi alloggia, così
pubblicano l'autore e l'editore
Post by s***@gmail.com
Il libro viene effettivamente venduto ma poi consegnato all'acquirente
una volta raggiunto un certo target di vendita.
[...]
acquirente, target, parole gergali che non tutti usano, ma solo chi
esercita una determinata professione e che possono riverarcela se vi
prestiamo attenzione... notare come, giustamente chi intrattiene rapporti
con case editrici a pagamento sia definito acquirente, poiché l'autore
integerrimo, non scende a questi compromessi e sa che compito di chi
pubblica è pagare, compito dell'autore è scrivere. l'editore poi si rifarà
della spesa vendendo i libri in cui crede, avendoli pagati.
Post by s***@gmail.com
pubblicati da loro). Se cercate una tipografia non credo abbiate gli
stessi servizi
[...]
infatti non bisogna cercarsi tipografie ma servizi di stampa on demand
come lulu

www.lulu.com

con carta meravigliosa (la carta da edizioni nel formato 6 x 9). poi
perché il postatore ci dà del voi? questo è il tono che userebbe un
piazzista per vendere il suo prodotto, non un privato cittadino che
racconti la sua esperienza mi pare
s***@gmail.com
2008-07-09 10:06:28 UTC
Permalink
Post by Lutrin
[...]
toh! ecco un nickname praticamente nuovo (è il suo secondo intervento e
riguarda sempre lo stesso tema)
http://tinyurl.com/create.php
Post by s***@gmail.com
Io ho pubblicato un libro con altromondo editore
[...]
pubblicare, come ospite, è parola che sfortunatamente si può intendere in
più sensi, come è ospite sia chi è alloggiato che chi alloggia, così
pubblicano l'autore e l'editore
Post by s***@gmail.com
Il libro viene effettivamente venduto ma poi consegnato all'acquirente
una volta raggiunto un certo target di vendita.
[...]
acquirente, target, parole gergali che non tutti usano, ma solo chi
esercita una determinata professione e che possono riverarcela se vi
prestiamo attenzione... notare come, giustamente chi intrattiene rapporti
con case editrici a pagamento sia definito acquirente, poiché l'autore
integerrimo, non scende a questi compromessi e sa che compito di chi
pubblica è pagare, compito dell'autore è scrivere. l'editore poi si rifarà
della spesa vendendo i libri in cui crede, avendoli pagati.
Post by s***@gmail.com
pubblicati da loro). Se cercate una tipografia non credo abbiate gli
stessi servizi
[...]
infatti non bisogna cercarsi tipografie ma servizi di stampa on demand
come lulu
www.lulu.com
con carta meravigliosa (la carta da edizioni nel formato 6 x 9). poi
perché il postatore ci dà del voi? questo è il tono che userebbe un
piazzista per vendere il suo prodotto, non un privato cittadino che
racconti la sua esperienza mi pare
Andando con ordine:
avendo pubblicato un libro con questo editore ho un alert (sapete di
che si tratta?) che mi informa di eventuali news, ho letto un
intervento poco chiaro e mi sono permesso di portare la mia
esperienza. Se un gruppo prevede che debbano essere portati solo gli
episodi negativi vi lascio scrivere le cose che preferite. Ma credo
che internet debba essere vissuto a tutto tondo. Ed è anche molto
interessante che qualche utente vada alla ricerca di altri eventuali
miei post. Probabilmente c'è qualcuno che, fortunatamente, ha
abbastanza tempo da perdere.
Le parole target e acquirente mi sembrano di uso comune. Consiglio
all'utente Lutrin un buon dizionario di lingua italiana, è disponibile
on line il "De Mauro" che, udite udite, riporta entrambi i lemmi. E
consiglio anche un corso di comprensione del testo, quando parlo di
acquirenti mi riferisco alle persone che hanno acquistato il libro e
non all'autore. E' lingua italiana, basta leggere senza essere
prevenuti. Ma forse è chiedere troppo.
Senza scendere in dettagli relativi alla pubblicazione a pagamento,
senza citare qualche decina di autori che dopo aver creduto sui
proprio scritti ha avuto il meritato successo, vorrei semplicemente
far notare che in ambito musicale (sono un musicista, incredibile
vero?) qualsiasi gruppo emergente si autoproduce il master. Se il
prodotto è valido verrà giustamente premiato dal mercato (i termini
master, autoproduzione e musicista sono presenti nel dizionario on
line suindicato).
Oltre a lulu ci sono altri diversi siti dove poter stampare,
ultimamente leggo diverse pubblicità de ilmiolibro.it
( www.ilmiolibro.it ), sponsorizzato dalla scuola Holden. Ottima
alternativa per andare alle stampe. Peccato che il volume non venga
classificato con il codice ISBN e non sarà presente in nessuna
libreria.
Ma ognuno, in piena libertà, faccia le proprio scelte.

Daniulla niente da dire sul fatto che pubblica a pagamento, converrai
con me che il tuo intervento fosse un pò "forte".
Ma restano punti di vista.
Tu con chi hai pubblicato? Ti sei trovata bene?


p.s. il voi è perchè avevano postato due persone, Zuffolo e Daniulla:
se (voi) cercate una tipografia... Si chiama lingua italiana. :)
daniulla
2008-07-09 15:10:49 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
avendo pubblicato un libro con questo editore
A questo punto - come diceva il Saggio - la domanda sorge spontanea... qual
è il titolo del tuo libro? Così domani mi faccio un giro alla Feltrinelli di
Palermo e lo cerco.

daniulla
daniulla
2008-07-08 06:54:18 UTC
Permalink
Post by s***@gmail.com
La proposta con il libro in prevendita, da me
non accettata visto che ho preferito l'altra strada, consente di
inserire uno stralcio del libro sul loro sito. Il libro viene
effettivamente venduto ma poi consegnato all'acquirente una volta
raggiunto un certo target di vendita. Il tutto con una spesa non di
300 ma di 400 euro, se non ricordo male. Nessun casino insomma,
bastava farsi spiegare per bene e prestare attenzione.
Che è esattamente quello che ho detto io...
Loading Image...

Per il contributo iniziale che mi hanno chiesto non ci giurerei, ed ho pure
buttato via tutto quindi non posso controllare, ma sono sicura che fossero
più di 1500 euro, perché il mio precedente romanzo (con un altro editore) mi
è costato 1200 euro e ricordo che la cifra che mi chiedeva Altromondo era
molto più alta.
In ogni caso ho solo risposto ad una domanda: è un editore che pubblica a
pagamento? Si.
Non vedo dove la mia risposta possa essere stata fuorviante o falsa...
Riguardo il "casino", beh... tutt'altro che semplice questo meccanismo della
prevendita dello stralcio del libro, no? Trattandosi poi di scrittori
sconosciuti non so nemmeno quanto possa essere "valido" e producente.
Saluti
daniulla
asmodave
2008-07-13 17:00:28 UTC
Permalink
Post by daniulla
Per il contributo iniziale che mi hanno chiesto non ci giurerei, ed ho pure
buttato via tutto quindi non posso controllare, ma sono sicura che fossero
più di 1500 euro, perché il mio precedente romanzo (con un altro editore) mi
è costato 1200 euro e ricordo che la cifra che mi chiedeva Altromondo era
molto più alta.
In ogni caso ho solo risposto ad una domanda: è un editore che pubblica a
pagamento? Si.
Non vedo dove la mia risposta possa essere stata fuorviante o falsa...
Riguardo il "casino", beh... tutt'altro che semplice questo meccanismo della
prevendita dello stralcio del libro, no? Trattandosi poi di scrittori
sconosciuti non so nemmeno quanto possa essere "valido" e producente.
tempo fa ho mandato loro un mio manoscritto, non sapendo chi fossero.
mi risposero con una lettera formale di collaborazione, che non parlava di
contributi di sorta (anzi, sembrava una seria proposta di edizione).
li interpellai, e, a me, proposero la variante seguente: sganciare 350 eu,
finire in vetrina sul loro sito con un"'anteprima" di vendita che, per
potere divenire effettiva, doveva superare la soglia delle 100 unità (che,
per inciso, loro non si fanno scrupolo di dirti che puoi pagarti da te, o
comprare formando "cooperative di acquisto").
fu un anno fa; personalmente non detti mai seguito alla cosa, perché, anche
se è vero che Altromondo è un caso a parte (basta guardare il sito) rispetto
ad altri editori analoghi, io sono e rimarro' dell'idea che essendo il libro
una merce che vende l'autore, deve essere questi ad essere pagato, a priori
(anche se il il contratto pervenutomi diceva che in caso di superamento
della soglia delle 100 unità la %-ale di vendita propostami fosse molto alta
- tipo il 12,5%, se non ricordo male - a me questa cosa del "piccolo
contributo" o "start-up" che dir si voglia mi fa semplicemente pensare ad
uno dei peggio fenomeni che riguarda gli aspiranti:
"non editori per non autori").

ah!

cosa importantissima: immaginate di impegnare dei vostri amici a comprare il
vostro "libro"; ponete di arrivare, chesso', a 99 copie (esagero, per
assurdo), nel limite di tempo prefisso (che non è eterno), ovvero di non
arrivare alla soglia di stampa: sapete cosa succede in questo caso?
che ai vostri amici o conoscenti "verrà inviato un prodotto analogo di
uguale valore"...

spero di non parere troppo perentorio se dico che, in quanto venditori di un
prodotto (potenziali, occhèi), siamo "noantri" a dovere essere pagati, e,
per certo, nessuno dovrebbe meritarsi un trattamento del genere dopo avere
sganciato del grano.

n'est pas?


Ciao,
Davide.

---

Asmodave
http://asmodeo.blog.lastampa.it/
Correnti Alternative





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...