Moemi
2004-06-28 17:48:26 UTC
Sulla scia di Diskre Panza, visto che in fondo il tema l'avevo proposto io
(anche se poi non aveva destato grande interesse) ecco il mio pezzo sulle
"Canzoni che fanno male all'amore".
Chi vuol cogliere, colga (l'occasione per sputare il rospo).
E se dopo desidererete dedicarmi "Bella stronza" di Masini, mi sta bene.
Intanto, io mi sono sfogata. Ah! ;)
[EDS] Le canzoni che fanno male all'amore
by Mo
-------------------------------------------
Nel cuore di ogni donna alberga la speranza di trovare una persona talmente
sensibile da riuscire a trovare la canzone giusta da dedicarle, una canzone
che parli di lei e con lei, che faccia vibrare le corde più segrete della
sua anima.
O che almeno le faccia pensare: "Però, cacchio, questo qui mi conosce
proprio bene!"
Ma parliamoci chiaro, quante volte accade? Poche, decisamente.
Spesso la donna ascolta canzoni che le piacerebbe tanto che le fossero
dedicate, finendo per dedicarsele da sola... o per farsele dedicare da Luca.
Luca non è altro che il ragazzo ideale che ognuna di noi si porta nella
testa.
E' quello che fa le battute giuste al momento giusto, è lì quando ne abbiamo
bisogno e comprende sinceramente perché per noi l'acquisto di un nuovo paio
di scarpe - nonostante ne abbiamo già diverse paia nell'armadio - sia di
vitale importanza.
Luca potrebbe anche avere un nome diverso, potrebbe chiamarsi Davide, o
Ernesto, o Asdrubale.
Ma a me piace pensare che si chiami Luca.
Ecco, parlando di canzoni, Luca non mi avrebbe mai dedicato la canzone di
Luigi Tenco:
"Mi sono innamorato di te/ perché non avevo nulla da fare."
Romantica, per carità, ma mi fa incazzare.
Una canzone che inizia dicendomi che il tipo era lì con le mani in mano e
per passare il tempo ha pensato bene di innamorarsi di me è da vietare ai
minori di 90 anni.
Se pensate che finisce dicendo "Mi sono innamorato di te/ e adesso/ non so
neppure io cosa fare", capirete anche voi che la tentazione di rispondere
all'eventuale dedicante :"Potevi darti all'enigmistica, così almeno non
venivi a rompermi l'anima" è forte. Fortissima.
Ma c'è di peggio.
C'è ad esempio "Il nastro rosa" di Battisti.
Se proprio ve lo devo dire è una canzone che mi sta sulle balle. E' stupida
e monotona. L'ho detto, ora linciatemi pure, mettetemi sul rogo, ma non
cambierò idea! Giammai!
Purtroppo ho avuto la disgrazia di avere un fidanzato che adorava quella
canzone.
Mi sono sempre chiesta se fosse solo perché era quella che sapeva cantare
meglio... perché lui cantava, sapete. E decise di farmi omaggio di quella
dedica canora in un pub, mentre eravamo a tavola con una decina di amici. Si
alzò e andò a chiedere al pianista (o meglio al "pianolista" o come diavolo
si chiama) di accompagnarlo mentre cantava per me "Con il nastro rosa".
Il tavolo era troppo basso per nascondercisi sotto.
Naturalmente la storia è finita, ci ho messo un po' ma è finita. E con lei,
anche la tortura di Battisti.
Però mi è andata proprio bene. Poteva preferire "Eppur mi son scordato di
te" di Battisti.
Per inciso quella che dice "Non piangere salame/ dai capelli verde rame".
Se penso che la nostra storia è iniziata con "Come saprei" di Giorgia di
sottofondo, non so come non sono scappata prima. E sì che ci ho provato.
Ma scapperei volentieri se un eventuale pretendente mi dedicasse "Ti
pretendo" di Raf. Ecco una passione bruciata sul nascere.
Per anni, mio cugino mi ha propinato Raf in tutte le salse. Per il suo
compleanno l'ho persino accompagnato ad un suo concerto. Direi che si tratta
di un odio indotto, niente di innato.
Voglio dire, quante volte ho ascoltato "Inevitabile follia" (e "Svegliarsi
un anno fa" nel periodo d.G. - dopo Guido) senza alcuna costrizione?
Ma "Ti pretendo"...quella no, vi prego. "Ti pretendo", no.
E un "No" ancora più deciso alla "Donna Cannone" di De Gregori.
No, dico... stai cercando di insinuare qualcosa? "...e con le mani amore/
per le mani ti prenderò/ e senza dire parole/ nel mio cuore ti porterò" sono
bellissimi concetti, ma l'hai notato o no che sono a dieta? Non vorrai mica
fare un volo "senza ali e senza rete" anche tu "verso un cielo nero nero"?
Quindi fai poco lo spiritoso.
Te e quella cretina della canzone di Vasco, quella che studia sempre,
cincischia con il vestito ma non la dà mai... e chissenefrega se il
ritornello dice "Ti voglio bene, non l'hai mica capito".
Non è che non l'ho capito, preferisco fare orecchie da mercante.
A questo punto, il Blasco riesce a conquistarmi di più con "Ti prendo e ti
porto via", il vecchio porco.
Su "Non son degno di te" di Morandi, ho le mie riserve.
L'eterno ragazzino ha cantato la più grande e sfruttata scusa maschile per
liberarsi di una donna.
"Non son degno di te, non ti merito più" mi ricorda troppo "Io non ti
merito, tu sei una ragazza meravigliosa, ma non posso vivere pensando che
una perla come te stia insieme ad un inutile bastardo come me, perciò ti
lascio...lo faccio per te."
Ma faccio un eccezione.
Mettiamo che lui sia davvero un bastardo e te ne abbia combinata una grossa,
ma grossa.
Per farti sciogliere ti dedica una canzone... accende la radio e...
"Perdono... si quel che è fatto è fatto io però chiedo
Scusa... regalami un sorriso io ti porgo una
Rosa... su questa amicizia nuova pace si
Posa... perché so come sono infatti chiedo...
Perdono... "
See. Mi chiedi perdono con Tiziano Ferro? Altro che perdono, hai smesso di
campare bello mio.
E si scrive "P E R D O N O", mica è un sms che metti la X. Cosa sei,
analfabeta?
A questo punto preferivo "Non son degno di te", senza dubbio.
Ma cosa ci vuole, eh?
Basterebbe mettere in moto il cervello per dedicare una canzone a una
donna... non basta che una canzone sia romantica, famosa, gettonata. Dev'
essere quella giusta!
Non è una cosa saggia dedicare al volo la prima canzone che dica "Ti amo"
ogni tre frasi... perché le altre tre frasi potrebbero dire cazzate!
Ah, vi do un consiglio: badate bene di tradurre le canzoni in lingua
straniera prima di dedicarle... potreste imbattervi in uno sconcio:
"Bambina, se me la dai, io te lo do... so quello che vuoi e tu sai che ce l'
ho..." se puntaste le vostre speranze amorose sull'ultimo tormentone dei
Busta Rhymes.
Questo, neanche a Luca lo perdonerei.
Neanche se me lo chiedesse senza la X.
-------
I racconti di Moemi su
http://www.moemiweb.net/
--------
"La differenza tra 'coinvolgimento' e 'impegno' e' come una colazione a base
di uova e prosciutto: la gallina è stata coinvolta - il maiale impegnato".
Anonimo
(anche se poi non aveva destato grande interesse) ecco il mio pezzo sulle
"Canzoni che fanno male all'amore".
Chi vuol cogliere, colga (l'occasione per sputare il rospo).
E se dopo desidererete dedicarmi "Bella stronza" di Masini, mi sta bene.
Intanto, io mi sono sfogata. Ah! ;)
[EDS] Le canzoni che fanno male all'amore
by Mo
-------------------------------------------
Nel cuore di ogni donna alberga la speranza di trovare una persona talmente
sensibile da riuscire a trovare la canzone giusta da dedicarle, una canzone
che parli di lei e con lei, che faccia vibrare le corde più segrete della
sua anima.
O che almeno le faccia pensare: "Però, cacchio, questo qui mi conosce
proprio bene!"
Ma parliamoci chiaro, quante volte accade? Poche, decisamente.
Spesso la donna ascolta canzoni che le piacerebbe tanto che le fossero
dedicate, finendo per dedicarsele da sola... o per farsele dedicare da Luca.
Luca non è altro che il ragazzo ideale che ognuna di noi si porta nella
testa.
E' quello che fa le battute giuste al momento giusto, è lì quando ne abbiamo
bisogno e comprende sinceramente perché per noi l'acquisto di un nuovo paio
di scarpe - nonostante ne abbiamo già diverse paia nell'armadio - sia di
vitale importanza.
Luca potrebbe anche avere un nome diverso, potrebbe chiamarsi Davide, o
Ernesto, o Asdrubale.
Ma a me piace pensare che si chiami Luca.
Ecco, parlando di canzoni, Luca non mi avrebbe mai dedicato la canzone di
Luigi Tenco:
"Mi sono innamorato di te/ perché non avevo nulla da fare."
Romantica, per carità, ma mi fa incazzare.
Una canzone che inizia dicendomi che il tipo era lì con le mani in mano e
per passare il tempo ha pensato bene di innamorarsi di me è da vietare ai
minori di 90 anni.
Se pensate che finisce dicendo "Mi sono innamorato di te/ e adesso/ non so
neppure io cosa fare", capirete anche voi che la tentazione di rispondere
all'eventuale dedicante :"Potevi darti all'enigmistica, così almeno non
venivi a rompermi l'anima" è forte. Fortissima.
Ma c'è di peggio.
C'è ad esempio "Il nastro rosa" di Battisti.
Se proprio ve lo devo dire è una canzone che mi sta sulle balle. E' stupida
e monotona. L'ho detto, ora linciatemi pure, mettetemi sul rogo, ma non
cambierò idea! Giammai!
Purtroppo ho avuto la disgrazia di avere un fidanzato che adorava quella
canzone.
Mi sono sempre chiesta se fosse solo perché era quella che sapeva cantare
meglio... perché lui cantava, sapete. E decise di farmi omaggio di quella
dedica canora in un pub, mentre eravamo a tavola con una decina di amici. Si
alzò e andò a chiedere al pianista (o meglio al "pianolista" o come diavolo
si chiama) di accompagnarlo mentre cantava per me "Con il nastro rosa".
Il tavolo era troppo basso per nascondercisi sotto.
Naturalmente la storia è finita, ci ho messo un po' ma è finita. E con lei,
anche la tortura di Battisti.
Però mi è andata proprio bene. Poteva preferire "Eppur mi son scordato di
te" di Battisti.
Per inciso quella che dice "Non piangere salame/ dai capelli verde rame".
Se penso che la nostra storia è iniziata con "Come saprei" di Giorgia di
sottofondo, non so come non sono scappata prima. E sì che ci ho provato.
Ma scapperei volentieri se un eventuale pretendente mi dedicasse "Ti
pretendo" di Raf. Ecco una passione bruciata sul nascere.
Per anni, mio cugino mi ha propinato Raf in tutte le salse. Per il suo
compleanno l'ho persino accompagnato ad un suo concerto. Direi che si tratta
di un odio indotto, niente di innato.
Voglio dire, quante volte ho ascoltato "Inevitabile follia" (e "Svegliarsi
un anno fa" nel periodo d.G. - dopo Guido) senza alcuna costrizione?
Ma "Ti pretendo"...quella no, vi prego. "Ti pretendo", no.
E un "No" ancora più deciso alla "Donna Cannone" di De Gregori.
No, dico... stai cercando di insinuare qualcosa? "...e con le mani amore/
per le mani ti prenderò/ e senza dire parole/ nel mio cuore ti porterò" sono
bellissimi concetti, ma l'hai notato o no che sono a dieta? Non vorrai mica
fare un volo "senza ali e senza rete" anche tu "verso un cielo nero nero"?
Quindi fai poco lo spiritoso.
Te e quella cretina della canzone di Vasco, quella che studia sempre,
cincischia con il vestito ma non la dà mai... e chissenefrega se il
ritornello dice "Ti voglio bene, non l'hai mica capito".
Non è che non l'ho capito, preferisco fare orecchie da mercante.
A questo punto, il Blasco riesce a conquistarmi di più con "Ti prendo e ti
porto via", il vecchio porco.
Su "Non son degno di te" di Morandi, ho le mie riserve.
L'eterno ragazzino ha cantato la più grande e sfruttata scusa maschile per
liberarsi di una donna.
"Non son degno di te, non ti merito più" mi ricorda troppo "Io non ti
merito, tu sei una ragazza meravigliosa, ma non posso vivere pensando che
una perla come te stia insieme ad un inutile bastardo come me, perciò ti
lascio...lo faccio per te."
Ma faccio un eccezione.
Mettiamo che lui sia davvero un bastardo e te ne abbia combinata una grossa,
ma grossa.
Per farti sciogliere ti dedica una canzone... accende la radio e...
"Perdono... si quel che è fatto è fatto io però chiedo
Scusa... regalami un sorriso io ti porgo una
Rosa... su questa amicizia nuova pace si
Posa... perché so come sono infatti chiedo...
Perdono... "
See. Mi chiedi perdono con Tiziano Ferro? Altro che perdono, hai smesso di
campare bello mio.
E si scrive "P E R D O N O", mica è un sms che metti la X. Cosa sei,
analfabeta?
A questo punto preferivo "Non son degno di te", senza dubbio.
Ma cosa ci vuole, eh?
Basterebbe mettere in moto il cervello per dedicare una canzone a una
donna... non basta che una canzone sia romantica, famosa, gettonata. Dev'
essere quella giusta!
Non è una cosa saggia dedicare al volo la prima canzone che dica "Ti amo"
ogni tre frasi... perché le altre tre frasi potrebbero dire cazzate!
Ah, vi do un consiglio: badate bene di tradurre le canzoni in lingua
straniera prima di dedicarle... potreste imbattervi in uno sconcio:
"Bambina, se me la dai, io te lo do... so quello che vuoi e tu sai che ce l'
ho..." se puntaste le vostre speranze amorose sull'ultimo tormentone dei
Busta Rhymes.
Questo, neanche a Luca lo perdonerei.
Neanche se me lo chiedesse senza la X.
-------
I racconti di Moemi su
http://www.moemiweb.net/
--------
"La differenza tra 'coinvolgimento' e 'impegno' e' come una colazione a base
di uova e prosciutto: la gallina è stata coinvolta - il maiale impegnato".
Anonimo