Discussione:
L'Evocazione di Belial
(troppo vecchio per rispondere)
Orso_Grizzly
2009-02-08 22:59:15 UTC
Permalink
Esiste una carica alla quale, non potendo più ambire per mezzi
diretti, sono costretto ad aspirare per via indiretta: non mi
dilungherò sulla faccenda, ormai, ne ho parlato a sufficienza.
Nel mio programma di Evocazioni, oggi era il turno di Belial, il
sessantottesimo Dèmone del Lemegeton, è uno dei quattro Principi
Infernali, ed è Signore delle Cariche: non dovrebbe stupire, duque,
che io abbia rivolto a lui la mia Orazione in materia.
Non avrò più bisogno di tracciare il Cerchio: sono finalmente riuscito
ad acquistare un tappeto orientale cucito ad Ankara, in Turchia,
trovato in un supermercato alla modicissima cifra di € 30.00, è un
perfetto strumento magico, e, anche se è ovale piuttosto che
circolare, mi ritengo ormai in grado di dominare le forme, ed è
comunque una discreta rappresentazione della specularità
dell'infinito, più vicina ad un oblungo " 8 ", piuttosto che a un
simmetrico " 0 ", che considero più adatta alle mie esigenze e alla
mia realizzazione personale. Adesso, dovrò trovare una soluzione per
sostituire il Triangolo, cosicché non avrò più bisogno di tracciare
neanche quello :o)
Ad ogni modo, dopo l'Invocazione Preliminare, ho cominciato a
procedere con le Evocazioni dal Lemegeton, dando luogo ad alcuni
risultati interessanti: ad un certo punto, infatti, il fuoco di una
delle due candele nere affiancato al triangolo ha oscillato
visibilmente, il che, se da un punto di vista scientifico può essere
considerato un normale processo di combustione, da un punto di vista
magico, invece, è segno di un interesse da parte dello Spirito, e di
una sua risposta alle Orazioni.
Quando lavoro in questo senso, procedo sempre rivolto verso Ovest, la
direzione del Tramonto, anche se, per esempio in questo caso, sarebbe
stato più opportuno rivolgersi verso Nord, dacché Belial è il Principe
Infernale delle Regioni del Nord: tuttavia, mi trovo meglio così, e in
ogni caso il valore simbolico dell'Occidente mi pare indicato per
qualunque Dèmone, e quindi anche per il più esigente.
Belial è un bellissimo Diavolo, un Angelo ad ali spiegate che serra
impavidamente la propria mano attorno alle sbarre infuocate del suo
carro, il volto è bellissimo, e, se visto da vicino, le sue guance
sono chiuse da uno di quei copricapi che si usavano nel Medio Evo, di
colore nero, o rosso: ricorda una carta da gioco.
A un certo punto delle Evocazioni, ho percepito distintamente un
tremendo ruggito provenire da Sud: il che era strano, perché
esclusivamente Nord ed Ovest erano le direzioni coinvolte, l'una
idealmente, l'altra fattualmente, ho capito solo dopo, quando la il
campo della Visione si è allargato, e ho scoperto che il carro di
Belial è trainato da due stupendi felini, una tigre alla destra, una
pantera alla sinistra, ed esse, muovendo in direzioni divergenti,
permettono al carro di Belial di muovere nella direzione della realtà.
Quindi il ruggito era della tigre, che muoveva verso Sud, mentre la
Pantera verso Ovest. Belial è una figura dei Tarocchi: è il Carro, uno
degli Arcani Maggiori.
Quando sentii quasi fisicamente la sua presenza, allora feci le mie
richieste, perché Belial è un Sovrano, e non ha molto tempo da
perdere: il suo carro stava già muovendo circolarmente, ed
impazientemente, attorno al Talismano rinchiuso nel Triangolo
Evocatorio, così, gli chiesi, come faccio abitualmente, di consacrare
il Manufatto, ma, anche, gli rivolsi la mia speciale richiesta.
Non si può mai dire, perché, anche se ha risposto all'Evocazione, si
tratta pur sempre di un Re, e quindi non è detto che voglia
necessariamente accondiscendere ai desideri di un mortale, ma di una
cosa sono certo: il Talismano l'ha consacrato, e per il resto, si
vedrà, e il futuro non smette mai di portare notizie, a volte buone, a
volte meno buone.
Nik56
2009-02-09 09:53:09 UTC
Permalink
Post by Orso_Grizzly
Nel mio programma di Evocazioni, oggi era il turno di Belial, il
sessantottesimo Dèmone del Lemegeton,
...


Hai mai letto "Count Zero" di Gibson ?

Li ci sono gli dei del voodoo, gli Ougan, Djamballa etc. etc.
Ma insomma, e' una lettura piacevole, con un po di azione, anche. :-)

nik56
Orso_Grizzly
2009-02-09 11:01:09 UTC
Permalink
Post by Nik56
Hai mai letto "Count Zero" di Gibson ?
A proposito di coincidenze significative :o)
Gibson è uno dei miei autori preferiti: vero ispiratore del genere
Cyberpunk, lessi a suo tempo " Neuromante " tre volte, ed anche i
successivi " Tre romanzi cyber ", in Ed. Mondadori, ma, ancora oggi,
la sua opera che mi ha colpito di più, soprattutto per il maestoso
finale, è un racconto: " La notte che bruciammo Chrome ", in " La
notte che bruciammo Chrome ", sempre in Mondadori. Di " Johnny
Mnemonic ", invece, ho trovato molto più coinvolgente la versione
cinematografica.
Ho ripreso la raccolta di romanzi dalla copertina verde proprio
recentemente, in seguito al mio rientro come Master di " Cyberpunk
2.0.2.0. ", e sto rileggendo proprio " Count Zero " ( tradotto in
Italia come " Giù nel Cyberspazio " ), proprio in questi giorni: solo
un genio eclettico come Gibson potrebbe rendere credibile, ed
efficace, un tale pastone di Voodoo, estrazioni, psicologia, bande
metropolitane e mastini al tritolo.
Smetto perché non vorrei piantare una wilsonata :o)
Ciao.
Nik56
2009-02-09 14:11:14 UTC
Permalink
Post by Orso_Grizzly
la sua opera che mi ha colpito di più, soprattutto per il maestoso
finale, è un racconto: " La notte che bruciammo Chrome ",
Molto bello, vero.
Post by Orso_Grizzly
i. Di " Johnny
Mnemonic ", invece, ho trovato molto più coinvolgente la versione
cinematografica.
No ! Eresia !
Post by Orso_Grizzly
solo
un genio eclettico come Gibson potrebbe rendere credibile, ed
efficace, un tale pastone di Voodoo, estrazioni, psicologia, bande
metropolitane e mastini al tritolo.
Sacrosanto.
Post by Orso_Grizzly
Smetto perché non vorrei piantare una wilsonata :o)
Lol. :-)
Post by Orso_Grizzly
Ciao.
Ciao, orso.


nik56

Loading...